Home - La Rabbia Di Pasolini
La rabbia di Pasolini, film la rabbia di pasolini, recensione la rabbia di pasolini, trama la rabbia di pasolini, la rabbia di pasolini 2008, la rabbia di pasolini del 2008
La Rabbia Di Pasolini

Titolo: La rabbia di Pasolini
Titolo originale: La rabbia di Pasolini
Durata: 83 minuti
Anno: 2008
Nazione: Italia
Genere: Documentario
Ipotesi di ricostruzione, per mano di Giuseppe Bertolucci, della versione originale del film. 1963. I cinegiornali Mondo Libero di Gastone Ferranti e i materiali reperiti in Cecoslovacchia, Unione Sovietica e Inghilterra diventano, per Pier Paolo Pasolini, la base per dare vita ad un'analisi lirica e polemica dei fenomeni e dei conflitti sociali e politici del mondo moderno, dalla Guerra Fredda al Miracolo economico, con un commento diviso fra una 'voce in poesia' ed una 'voce in prosa'. Mentre Pasolini e' al lavoro in moviola, il produttore, forse per scrupoli politici o forse per motivazioni commerciali, decide di trasformare il film in un'opera a quattro mani, affidandone una parte a Giovannino Guareschi, secondo lo schema giornalistico del 'visto da destra visto da sinistra'. Pasolini reagisce con irritazione a quella coabitazione forzata, ma alla fine accetta e rinuncia alla prima parte del suo film per lasciare spazio all'episodio di Guareschi. 2008. Ci sembrava interessante provare a restituire, dopo tanti anni all'opera di Pasolini i connotati dell'originale. Partendo dal testo del poeta e dalla collezione di Mondo libero abbiamo dunque lavorato alla ricostruzione di quella prima parte mancante e la presentiamo, naturalmente con beneficio di inventario, al pubblico di oggi.
Regia
La rabbia di Pasolini, film la rabbia di pasolini, recensione la rabbia di pasolini, trama la rabbia di pasolini, la rabbia di pasolini 2008, la rabbia di pasolini del 2008, la rabbia di pasolini in tv